Impara il cinese gratis - Lezione 14
I caratteri di oggi:
好女子
Sai perché questi tre caratteri sono stati messi insieme in questa lezione? Le loro forme ti suggeriscono qualcosa?
Contatore caratteri |
---|
14,1%
Con la lezione di oggi, la percentuale dei caratteri che conosci raggiunge un nuovo obiettivo: il 14,1% di tutti quelli usati in cinese! |
Da ricordare
- | Bene |
- | Donna |
- | Figlio |
Descrizione ed esempi
Ogni giorno, per ogni carattere, una chiara animazione mostra il corretto ordine dei tratti. Quindi, sai già che i caratteri cinesi sono formati da tratti. Ad ogni modo, nella maggior parte dei casi i tratti costituiscono unità fisse che formano a loro volta i caratteri. Queste unità sono chiamate parti. Ad esempio, il carattere 好 è composto da due parti: 女 e 子.
In questo caso, la "fusione" di queste due parti in un carattere ha un significato interessante. Donna più figlio è uguale a bene!
Donna + Figlio = Bene
女 + 子 = 好
Torniamo alcune lezioni indietro ai pronomi 她 e 他, entrambi pronunciati "ta1". Uno di loro significa "lei", l'altro significa "lui". Quale dei due significa "lei"? Quello con la donna, ovviamente.
carattere: 她 parte di sinistra: 女
carattere: 他 parte di sinistra: 人
Ora sei pronta per imparare a memoria il tuo primo dialogo - il più semplice in assoluto!
Dialogo 1
Il significato di: 你好! Significa "Ciao!", "Come stai?", "Salve!" È un saluto quotidiano e viene utilizzato in qualsiasi momento, in ogni occasione e da una persona di qualsiasi stato sociale. La risposta dovrebbe anche essere "你好". |
Esercizio
Impara a memoria il seguente dialogo:
È tutto per oggi. Spero ti stia piacendo il mio sito. Ho scritto una pagina per i miei studenti in cui spiego come evitare gli errori comuni che fanno perdere a tanti tempo ed energie. Clicca qui per leggerla ora.
Dettagli
Carattere cinese 31 di 1000
posizione in classifica: n.82
frequenza di utilizzo: 0,2128462%
- | Bene; essere in buona salute; amichevole, gentile; facile (da fare) |
- | (Usato dopo un verbo per indicare il completamento o il miglioramento di un'azione) |
- | (Usato prima di un verbo per indicare una qualità gradevole) |
- | (Indica lode, approvazione o insoddisfazione) |
- | Così da, in modo che |
- | (Usato prima di classificatori che indicano quantità o prima di parole che denotano il tempo, con il significato di 'molto') |
- | (Usato prima di certi aggettivi o verbi per indicare un alto grado) |
- | (Usato prima di aggettivi in forme interrogative di numero o grado) |
- | (Usato in formule di cortesia) |
- | Potere, dovere |
- | (Usato per indicare acclamazione) |
- | (Usato per salutare) |
- | Piacere, amare |
- | Essere responsabile di |
- | (Un cognome) |
Non c'è nessuna differenza tra la versione tradizionale e quella semplificata di questo carattere.
Carattere cinese 32 di 1000
posizione in classifica: n.224
frequenza di utilizzo: 0,0957024%
- | Donna, femmina |
- | Figlia, ragazza |
- | Nu (una delle 28 case lunari) |
- | (Un cognome) |
Non c'è nessuna differenza tra la versione tradizionale e quella semplificata di questo carattere.
Carattere cinese 33 di 1000
posizione in classifica: n.37
frequenza di utilizzo: 0,3310732%
- | Figlio; persona; (un antico titolo di rispetto per un uomo colto o virtuoso); seme; uovo; cose piccole e difficili; moneta di rame; quarto dei cinque titoli nobiliari feudali; primo dei dodici Rami Terrestri |
- | Giovane, piccolo, tenero |
- | (Classificatore per un fascio, un mazzo, un covone o una matassa di cose fini e lunghe che si possono stringere con le dita) |
- | Tu |
- | (Un cognome) |
- | (Usato come suffisso di nomi propri) |
- | (Usato come suffisso di alcuni classificatori) |
Non c'è nessuna differenza tra la versione tradizionale e quella semplificata di questo carattere.
Ti contatterò il prima possibile!