Impara il cinese gratis - Lezione 1
I caratteri di oggi:
一二三十
Eccoci qui con i tuoi primi caratteri cinesi! Come ti senti? Quando ho iniziato a imparare i caratteri cinesi mi sono sentito piacevolmente emozionato e allo stesso tempo terrorizzato!
Ecco perché ho selezionato con cura i caratteri in questa prima lezione. Voglio ammorbidire il più possibile l'impatto.
Non sono i segni più semplici che tu abbia mai visto? Sono quattro numeri, rispettivamente numero 1, numero 2, numero 3 e numero 10.
Usando i nostri primi, semplici, graziosi caratteri di oggi, imparerai a scrivere e leggere in cinese i seguenti numeri:
1, 2, 3, 10, 11, 12, 13, 20, 21, 22, 23, 30, 31, 32, e 33.
Contatore caratteri |
---|
2,04%
Con la lezione di oggi, la percentuale dei caratteri che conosci raggiunge il primo obiettivo: il 2,04% di tutti quelli usati in cinese! |
Da ricordare
ATTENZIONE: Quando da solo, prima di 十 o alla fine di una parola o di una frase, si pronuncia nel primo tono. Quando precede un primo, un secondo o un terzo tono, si pronuncia nel quarto tono. Si pronuncia nel secondo tono quando è seguito da un quarto tono.
- | Uno |
- | Due |
- | Tre |
- | Dieci |
Descrizione ed esempi
Combinando i quattro caratteri cinesi summenzionati, è possibile ottenere più numeri.
Ad esempio, scrivendo 一 dopo 十, otteniamo il numero undici.
十一 undici
Scrivendo 二 o 三 dopo 十, otteniamo rispettivamente i numeri dodici o tredici.
十二 dodici
十三 tredici
D'altra parte, se mettiamo 二 o 三 prima di 十, otteniamo rispettivamente i numeri venti o trenta.
二十 venti
三十 trenta
ATTENZIONE: Il numero dieci non necessita di 一 prima di 十. Ad ogni modo, come imparerai in una lezione futura, se 十 è all'interno di un numero più grande, come 310 o 3010, 一 è necessario prima di esso. |
Inoltre, cosa abbiamo se scriviamo 二 prima e dopo 十? Bene, otteniamo il numero 22!
二十二 ventidue
Altri esempi:
二十一 ventuno
三十一 trentuno
三十三 trentatré
Esercizio
Utilizzando caratteri cinesi, scrivi su carta i seguenti numeri:
1 | |
2 | |
3 | |
10 | |
11 | |
12 | |
13 | |
20 | |
21 | |
22 | |
23 | |
30 | |
31 | |
32 | |
33 |
È tutto per oggi. Spero ti stia piacendo il mio sito. Ho scritto una pagina per i miei studenti in cui spiego come evitare gli errori comuni che fanno perdere a tanti tempo ed energie. Clicca qui per leggerla ora.
Dettagli
Carattere cinese 1 di 1000
posizione in classifica: n.2
frequenza di utilizzo: 1,5765677%
ATTENZIONE: Quando da solo, prima di 十 o alla fine di una parola o di una frase, si pronuncia nel primo tono. Quando precede un primo, un secondo o un terzo tono, si pronuncia nel quarto tono. Si pronuncia nel secondo tono quando è seguito da un quarto tono.
- | Uno, 1; stesso; anche; totale; di tutto cuore; singolo; ogni |
- | Non appena |
- | (Una nota, equivalente a 7, della scala in gongchepu, notazione musicale tradizionale cinese) |
- | (Utilizzato come particella grammaticale: 1. Indica che l'azione si verifica una volta, dura poco o è un tentativo; 2. Usato prima di un verbo o una classificatore per verbi per indicare un'azione e il suo risultato; 3. Usato prima di alcune parole per dare enfasi) |
Non c'è nessuna differenza tra la versione tradizionale e quella semplificata di questo carattere.
Carattere cinese 2 di 1000
posizione in classifica: n.157
frequenza di utilizzo: 0,1382431%
- | Due, 2 |
- | (ATTENZIONE: Per i dettagli sul diverso utilizzo di 二 e 两, vedere 两) |
- | Diversi |
Non c'è nessuna differenza tra la versione tradizionale e quella semplificata di questo carattere.
Carattere cinese 3 di 1000
posizione in classifica: n.125
frequenza di utilizzo: 0,1572432%
Non c'è nessuna differenza tra la versione tradizionale e quella semplificata di questo carattere.
Carattere cinese 4 di 1000
posizione in classifica: n.112
frequenza di utilizzo: 0,1751663%
Non c'è nessuna differenza tra la versione tradizionale e quella semplificata di questo carattere.
Ti contatterò il prima possibile!